Salta la navigazione

Avanti un altro…

Amer: in un old-fashioned italiano anni 70, ripuliti di ogni trama, versate 1 parte di giallo , 1 di horror, e 1 di poliziesco, mescolate (non shakerate) e servite ad un pubblico inconsapevole. Superato l’effetto alienante, scoprirete un forte retrogusto d’Argento e Bava che sperabilmente resterà al palato. Così è stato. Enzo G. Castellari interviene nel dibattito in sala, entusiasta dell’esperimento estetico ma con l’auspicio di maggiore consistenza nella trama nel prossimo lavoro dei due registi (7/8)

O-bi, O-ba: il protagonista ha tutta l’aria di un Fantozzi apocalittico (“il fascino dello sfigato” dirà una dei pazzi sopravvisuti al disastro nucleare presenti nel claustrofobico bunker). Il film polacco non tradisce i suoi luoghi comuni (avete presente i polacchi di Zelig) e solo a tratti è interessante metafora del comunismo…

Pubblicità

e Day 3 ? Anche i migliori si riposano un giorno no?

Il giapponese The Clone Returns Home mette alla prova la pazienza di un monaco Zen. In breve: di due gemelli ne muore uno per aiutare l’altro che si lascia morire anni dopo, ne fanno quindi un clone che “entra in risonanza” (????) con lo spirito dell’originale e muore, ne fanno un altro che seppellisce il primo ed entra in leggera risonanza pure lui ma ci sta dentro….potrebbe anche essere interessante, ma quasi 2 ore per raccontarlo fa sbottare.

Però è stata veramente toccante la scena volutamente senza sonoro della madre che tenta di rianimare il figlio annegato.

Non so quindi se provare viva soddisfazione  o leggero rimorso ad avere incrociato il regista in uscita mentre lui stava entrando appena annunciato (5+)

Mi serviva una birra media doppio malto con Zoa e Sergio per recuperare lo spirito giusto e tornare in sala 2 ad applaudire il sempiterno vampirone Christoper Lee che si è beccato l’Urania alla carriera (300 film!!) dopo un panegirico in inglese non tradotto. Egli spiazza tutti e risponde in un italiano carico di congiuntivi al posto giusto.  Lo accompagna sua moglie evidentemente nota come Lady Lee, a meno che il presentatore non pigliasse per il culo Mrs Lee in presenza del marito, cosa che escluderei..

Non si poteva quindi non proiettare Triage l’ultimo film che egli interpreta con Colin Farrell. Un fotografo di guerra con un terribile segreto da nascondere a ritorno.  Un film sulla guerra e su come affrontare la morte degli altri (8)

Bella serata!!

 

Imperterrito sono tornato ieri al Cinecity, giusto in tempo per Banlieue 13 – Ultimatum. Alcuni del pubblico a fine visione hanno fatto oscillare l’incensorio fino a paragonare pericolosamente la pellicola a Gomorra. Lo stesso regista ha capito che il dibattito stava deragliando e ha ammesso che il film è a sfondo sociale ma principalmente d’azione. Il kung fu sta a i Cinesi come il parktour ai Francesi pare. Da vedere sia per l’azione, sia perché la sceneggiatura di Besson si sente eccome! 7/8

Non pago, mi piglio un bel kebab anatolico e ritorno in sala prima che “1” mi devasti. “1” è quello che Lynch avrebbe potuto partorire con il copione di pi-grego. Come ha detto il regista vederlo una volta non è abbastanza: gli do quindi il beneficio del dubbio (7?)

 

 

 

Rientro ora dalla prima serata al s+f festival..
Per i 25 euro dell’iscrizione ti danno il solito librone dei film in rassegna (interessante ma il suo tanfo è micidiale), la solita borsetta e (novità) un numero di Nocturno.
Ho cominciato con Metropia: tecnicamente originale (i personaggi sembrano reali ma hanno proporzioni da marionette grazie al CGI) però la storia mi è parsa un po’ scricchiolante e lenta nonostante alcuni buoni spunti. E’ sempre comunque bello sentire quella laida di Juliette Lewis che presta la voce alla coprotagonista. In sala 2 il proiezionista ha lasciato per 5 minuti il quadro a metà schermo…si era addormentato pure lui? (6).
Poi, appena in tempo per l’Urania d’argento a Roger Corman (sala piena), ma ho tradito il ciclo di Poe per Goemon. Grazie Marco e Sergio per il posto alla premiazione … e anzi…com’era la maschera della morte rossa?
Sì, Goemon: quel folle del regista ha capito che aveva un po’ sbracato con Casshern e qui si è “limitato” a far attraversare indenne un esercito al grande ladro samurai e a farlo saltare come una zecca!! Grande la storia, più o meno vera, un film che sta tra La Tigre e Il Dragone e 300 e boato del pubblico all’entrata in scena di Hattori Hanzo… 7+
Per domani prevedo il percorso: “Ikarie XB1” alle 18:15, “Banlieue 13”  alle 20:00  e “1” alle 22:15.

 

Ho aggiornato il mio spazio in RealTravel con il viaggio in Emilia Romagna di quest’Estate.  E poi le solite foto geotaggate su Flickr …

Accedete da qui per vedere anche gli altri viaggi!!

Ho aggiornato il mio spazio in RealTravel con il viaggio in Veneto di questo Primo Maggio.  Ci sono pure le foto geotaggate su Flickr !!

Accedete da qui per vedere anche gli altri viaggi!!

Ho aggiornato il mio spazio in RealTravel con il viaggio a Salisburgo di questo capodanno.  Non  potevano mancare le foto geotaggate su Flickr !!

Accedete da qui per vedere anche gli altri viaggi!!

Benevoli Intimi, con questa storia natalizia piena di Ammore e Bboni sentimenti (alla Elio maniera),

Vi auguro di fegato un Prelibato Natale e un Contento Anno Di Fresca Data

Gomesh de Baiadera

Ho aggiornato il mio spazio in RealTravel con il viaggio in Trentino Alto Adige della scorsa settimana. Naturalmente ci sono anche le foto geotaggate su Flickr !! accedete da qui !!

Per l’occasione ho tolto da alcune pagine il mio insopportabile faccione blu elettrico per sostituirlo con delle gif animate tematiche. Ho spostato inoltre sul blog i consigli per l’upload delle foto su Flickr e suggerito un percorso d’ascolto per Monty on the Run nella pagina Gamez

With Flickr you can edit metadata tags of uploaded photos but you
can’t sync them with the original pics for now.

So, before uploading pics onto Flickr, I suggest to you to:

  • Resize your pics for web use. I use batch script processing of Corel Paint Shop Pro.
  • Add IPTC tags. I use Microsoft Photo Info. The main tags are:
    • Object Name (Title). This will be the title of your pic on Flickr (e.g. Santorini )
    • Caption/Abstract (Description). This will be the description of your pic on Flickr (e.g. view of Red Beach)
    • Keywords. They are semi-colon separated strings used for searching (e.g.: gomezdegomera;”red beach”;santorini)
  • If your photos are not taken by a digital camera or you forgot to set the current date, add EXIF Date Time Original tag to your pics (tag ID 36867), so Flickr can show the correct taken date. I use the quick Exif Editor and not the odd adjust option of Microsoft Photo Info. Use the format YYYY:MM:DD hh:mm:ss and don’t forget the time!
  • Add EXIF geo tags. I use the Picasa Google Earth integration
  • Upload pics onto Flickr but first remember to enable EXIF geo tag parsing