Salta la navigazione

Ho sostituito il widget di Last.fm per la playlist dei preferiti con l’analogo widget di Deezer.

Da un po’ di tempo infatti era sparito dal widget di Last.fm il bottone per aprire il player in una finestra pop-up, molto comodo quando si naviga il sito, ed ero quindi alla ricerca di qualcosa di alternativo.

Durante la ricerca ho notato che non è più possibile creare il widget con la propria playlist sul sito di Last.fm. Infatti ora le playlist sono ascoltabili solo dagli abbonati al sito (tenetevi quindi stretto il vecchio codice del widget che punta alla vostra playlist).

Ho trovato in Deezer una valida alternativa. E’ vero che il widget di Deezer non ha il bottone per il pop-up (mannaggia) ma i brani sono ascoltabili liberamente da tutti per intero o parzialmente nell’ordine e nella misura prescelti.

Ho pensato che per un ascolto contemporaneo alla visita del sito è possibile comunque aprire i link su un’altra scheda in Firefox.

Pubblicità

Ho aggiunto alla playlist di LastFm visualizzabile nella home page

  • Gaetana – Il Party : Gaetana è (o per meglio dire era ) il nome d’arte di Giusy Ferrero, la seconda classificata dell’edizione 2008 di X-Factor ma Il Party è stata pubblicata nel 2005 quando pochi la conoscevano (Gaetana su MySpace). E’ una canzoncina ironica e da un ritmo coinvolgente
  • Caparezza – Ilaria Condizionata : mi divertono i suoi riferimenti pop-culturali…

Ho inoltre aggiunto a My Moviez

  • Tropa De Elite : ( voto 8 ) film di denuncia sulla corruzione della Polizia di Rio e sugli squadroni della morte. Lo stile è quello di Cidade De Deus (stessi sceneggiaturi). Molte scene fanno impallidire i film americani di genere: mai polizia fu più corrotta al punto da diventare grottesca
  • Blueberry Nights : ( voto 8 ) Norah Jones è assolutramente credibile come attrice, per non dire superba, memorabile Natalie Portman soprattutto quando si stizzisce nel bar per il padre
  • Gomorra: : (voto 7) dopo avere letto il libro e avere visto su RAI 3 lo splendido spettacolo teatrale mi aspettavo forse qualcosa di più ma il contenuto se non la forma vale certamente la visione.

I published the Audio Journalz of Europe Tour 1992 and Greece Tour 1993 on eSnips .

These Audio Journalz could not be so interesting to you if you have not been one of us in 1992 or 1993, because you will not find very relevant info about places we visited but you will only find explicit lyrics and goliardic situations under alcohol effects.

If you would like to have tips about places I visited, try check tripz section on my site.

Audio Journalz access is limited to the eSnips users I approve for privacy reasons about audio contents, but you can easily join them (for free).

You have to insert a comment to this post specifying your e-mail address (that will not be visible), so I can add you to the membres of the Audio Journalz folders. You need to join eSnips for free to access to Audio Journalz (they don’t pay me for this).

P.S. I choose eSnips because I can have more control on invitations to shared folders for free. For example on box.net, that is a good storage site, you can’t avoid that a viewer of a shared folder invites someone else, whereas an eSnips option ( ‘Don’t allow other members to invite new members’) lets the control on invitations to the owner.

Ho messo le migliori foto del viaggio ad Istanbul su Flickr dopo averle geoposizionate.

Con piacere ho dato il permesso di usare la foto del Ratto delle Sabine nella Loggia dei Lanzi sulla guida di Schmap. Mi sa che non si sono accorti del colombo…

Benvenuti nel mio blog!

Questo è il primo post. Il blog vuole soltanto tenervi aggiornati sullo stato del mio sito (almeno inzialmente).

Oggi ho aggiunto al sito una pagina su questo blog (raggiungendo quindi il massimo dell’ autoreferenzialismo) e ho piazzato un simpatico widget di FeedBurner.

Potete aggiungere commenti, magari sul contenuto del sito come i diari di viaggio o le foto